menu di scelta rapida

Immagine Descrittiva

Musicisti professionisti e semplici dilettanti sfidarono l’iniziale proibizione di svolgere qualsiasi iniziativa artistica, pur si organizzare un’attivit� musicale all’interno del ghetto. A Terezin non esisteva un pianoforte, ma ne venne trasportato uno, clandestinamente, ... leggi tutto �

Il ghetto di Terezin � stato paradossalmente un grande atelier di attivit� creative in tutti i settori: arti grafiche, musica, teatro, canto, poesia, letteratura di ogni genere, sia per gli adulti, sia per i bambini. Non tutti gli artisti erano professionisti, alcuni erano gi� ... leggi tutto �

Il ghetto ebraico creato dai nazisti � un settore della citt� circondato da un muro di cinta destinato ad essere riempito di tutta la popolazione ebraica abitante nel circondario, oppure, come nel caso di Terezin, della popolazione ebraica dell’intera regione Boemia-Moravia. E’ ... leggi tutto �

SI CHIAMAVANO ABRAHAM, ITZHAK, IAAKOV… Lo sterminio dei bambini appare oggi come il fenomeno pi� tragico del nazismo. Fu uno sterminio di massa pianificato e realizzato con zelo e precisione, senza compromessi e senza piet�. Gli atti pi� terrificanti contro i bambini ... leggi tutto �